lunedì 19 ottobre 2020

CUNEO NAPOLI – LA STORIA IN BICI – SAN GIMIGNANO







CUNEO NAPOLI – LA STORIA IN BICI – SAN GIMIGNANO
San Gimignano è uno di quei luoghi che quando ci arrivi resti per dici minuti con la bocca aperta ad ammirare. La bellezza di San Gimignano, la serenità che trasmette, ti lasciano un segno dentro. La “Storia in bici”, nella sua corsa da Cuneo a Napoli, non poteva fare a meno di fermarsi a San Gimignano per un arrivo di tappa. Raccomandiamo a tutti i partecipanti alla Cuneo Napoli 2020 di vedere il video, oltre i titoli di coda… c’è una piccola sorpresa fotografica. Qualcuno si chiederà come sia stato possibile per il cameraman, riprendere la scena con la videocamera e nello stesso tempo scattare delle fotografie… la risposta è semplice: basta tenere la videocamera con la mano destra e la fotocamera con la mano sinistra. Stefano Pastori.

San Gimignano è una città collinare della Toscana situata a sud-ovest di Firenze. Circondata da mura del XIII secolo, il fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Nella skyline di torri medievali spicca la Torre Grossa in pietra. Il Duomo di San Gimignano è una chiesa del XII secolo in cui è possibile ammirare gli affreschi del Ghirlandaio nella Cappella di Santa Fina.

Nessun commento:

Posta un commento